
Importante incontro di Antel presso l' Azienda USL SUD TOSCANA
Importante incontro di Antel presso l' Azienda USL SUD TOSCANA
Cari Colleghi,
Vi ricordiamo che è possibile rinnovare l’iscrizione ANTEL anche per l’anno 2020 secondo le stesse modalità del 2019 e senza alcun ulteriore aggravio.
ISCRIZIONE E
RINNOVO ON-LINE
- I lavoratori a tempo indeterminato possono versare la quota di € 30 in
un'unica soluzione o scegliere di effettuare una ritenuta mensile di 5,00 € sul
proprio stipendio per 6 mesi;
- I lavoratori con altre tipologie contrattuali versano una quota ridotta pari a € 20;
- Per i Disoccupati, i Neolaureati e gli Studenti iscritti al 1°-2°-3° anno del CdL in TSLB, l’iscrizione è gratuita.
Scheda
iscrizione e rinnovo anno 2020, link:
http://www.antel.org/iscrizioni
Inviare la scheda e ricevuta del pagamento tramite mail a: iscrizioni@antel.org
Dopo che abbiamo assicurato con la Legge Lorenzin gli Albi e gli Ordini ai Tecnici di Laboratorio Biomedico, ora Professione “Ordinata” alla quale i Cittadini/Utenti si potranno affidare in sicurezza, siamo pronti per un progetto che riguarderà il nostro futuro, forti del nostro passato e degli obiettivi raggiunti finora con i nostri servizi forniti alla comunità professionale e ai nostri iscritti.
ANTEL continuerà ad esistere con una nuova prospettiva ed intraprenderà il suo cammino trasformando la sua Mission in una Associazione Tecnico Scientifica in riferimento alla Legge 24 del 2017 (Gelli) per dare legittimità ai tanti lavori già effettuati e intrapresi in questi anni nel campo delle Buone Pratiche e nelle Linee Guida, realizzando attività relative alla Formazione e alla Ricerca Scientifica in sinergia con le altre Associazioni e Società Scientifiche in Italia e nel mondo. L’anno 2020 è iniziato con questo cambiamento percorrendo un cammino istituzionale fino al raggiungimento dell’obiettivo.
Tuttavia, anche per quest’anno, non mancherà l’attenzione alle vicende politiche e che riguarderanno la nostra Professione fino alle prossime elezioni degli organismi mancanti per il pieno svolgimento della rappresentanza della Professione all’interno degli Ordini e di supporto laddove richiesto, oltre che ad una rappresentanza nel Coordinamento Nazionale con le altre Associazioni Professionali, e con IFBLS in Europa e nel mondo.
Ma ci sono tanti altri motivi per iscriversi ad ANTEL anche nel 2020!!!!
• Promozione e Sviluppo della professione
• Partecipazione a gruppi di lavoro specialistici
• Accesso gratuito a corsi FAD selezionati
• Convenzione con università UNINT per agevolazione a formazione post laurea e Master di 1 e 2 Livello
• Possibilità di partecipare a bandi promossi da ANTEL
• Riceverai inoltre informazioni su Corsi, Master e offerte di lavoro
Per questi motivi, ma anche per tanti per tanti altri, ti chiediamo di darci il tuo sostegno e di iscriverti a ANTEL 2020, sarai attore del cambiamento partecipando alle attività che promuoveremo per dare vita a progetti di cambiamento passo dopo passo, per darci la possibilità di avere tutte le informazioni per stare al passo con i più alti standard di qualità professionale.
Ti aspettiamo, non mancare ….
Il Presidente Nazionale Antel
Dr.ssa Alessia Cabrini
“Nulla è durevole quanto il cambiamento.
Non c’e’ nulla di immutabile tranne l’esigenza di cambiare “
(Eraclito)
Sono trascorsi due anni dall’approvazione della legge Lorenzin, (gennaio 2018-gennaio 2020). Abbiamo vissuto una complessa, faticosa, emozionante ed attesa trasformazione. Spesso il cambiamento, anche quello sperato, spaventa perché ci porta a percorrere nuovi e sconosciuti sentieri. Abbiamo abbracciato questo cambiamento con la metafora della “scalata della montagna”, conoscevamo la meta ma non la strada da percorrere, strada che abbiamo segnato TUTTI insieme con le altre Professioni Sanitarie. Il processo di messa in opera della legge di Riforma Ordinistica, non aveva e non ha eguali da emulare. Questa metafora ci ha accompagnati nel percorso trasformativo /evolutivo verso il Maxi-Ordine! Ci è stata richiesta, repentinamente, una grande competenza , quella di saper cambiare, e la metodologia operativa è stata step by step.
Per mandato Ministeriale ANTEL, in qualità di AMR – Associazione di Categoria Professionale Maggiormente Rappresentativa – ha svolto le funzioni di supporto tecnico-amministrativo agli Ordini, continuando a vicariare, così come ha fatto nel passato, quelle funzioni di rappresentanza, tutela e promozione della professione che saranno proprie delle neo-elette Commissioni d’Albo (C.A.). Dal momento dell’insediamento delle CA saranno infatti gli eletti all’interno di quest’organo, a rappresentare, tutelare e promuovere la professione nelle varie Regioni, ma la funzione di supporto delle AMR proseguirà nel 2020 con un mandato di vigilanza e linee di indirizzo politiche fino alla costituzione della CdA nazionale, di cui ad oggi non vi è ancora il relativo Decreto Ministeriale. All’interno dell’Ordine vorremmo ci fosse unitamente ai nostri valori associativi, la nostra conoscenza ed esperienza professionale a livello istituzionale e legislativo, uniche sul territorio nazionale.
ANTEL, dopo aver “messo in Ordine” la Professione e portato a termine il mandato Ministeriale di Rappresentatività, si accinge a trasformarsi da AMR ad ATS, ovvero Associazione Tecnico Scientifica. Questo comporterà il cambiamento della mission e dell’architettura statutaria con l’individuazione di nuovi obiettivi.
La Professione continuerà ad avere bisogno di NOI in qualità di ATS, ed in questa veste ci potremo occupare: di orientare la pratica clinica, producendo linee guida e buone pratiche per la nostra professione; di ricerca e di formazione, collaborando con gli ALBI all’interno degli ORDINI. Dobbiamo quindi continuare ad ESSERCI, e per ESSERCI c’è bisogno di energia, disponibilità e cooperazione. Il percorso di cambiamento che ci condurrà verso la costituzione dell’ATS non è automatico e immediato: bisogna ottenere il riconoscimento/accreditamento da parte del Ministero della Salute, dimostrando di possedere i requisiti previsti dal DM del 2 agosto 2017. Uno fra questi è una consistente PRESENZA numerica dei SOCI. Il 2019 ha visto la presenza di 1200 soci, l’auspicio per il 2020 è quello di essere ancora più numerosi!
L’iscrizione all’Ordine è un obbligo di legge, iscriversi ad ANTEL una scelta responsabile : l’Associazione Tecnico-Scientifica sarà la linfa vitale della Professione e supporterà dal punto di vista scientifico l’Ordine stesso.
ll 2020 ci vedrà impegnati soprattutto su questo fronte, ovvero diventare ATS.
Per consentire una maggiore partecipazione dei professionisti e un solido sostegno per la crescita scientifica della nostra disciplina e della nostra professione, già dallo scorso anno il Consiglio Nazionale ANTEL ha deciso di effettuare una considerevole riduzione della quota associativa, che verrà mantenuta anche per il 2020.
Il complesso contesto socio-politico entro cui ci muoviamo è in continuo mutamento ed è indispensabile continuare a cavalcare l’onda del cambiamento da protagonisti, così come sin’ora abbiamo fatto, consapevoli di vivere un momento significativo nella storia delle Professioni Sanitarie.
Noi TSLB abbiamo il compito di continuare a scrivere nuove pagine per la nostra Professione.
Il Presidente ANTEL Nazionale, Alessia Cabrini
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE DEGLI STUDENTI COMUNITARI ED EQUIPARATI AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELL’UNIVERSITÀ SAINT CAMILLUS INTERNATIONAL UNIVERSITY OF HEALTH SCIENCES (UNICAMILLUS) PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020.
Con immenso piacere comunichiamo che l’Associazione si è adoperata nel favorire la formazione di coloro che intendono intraprendere il percorso di Tecnico di Laboratorio Biomedico, attraverso l’istituzione di un rapporto di collaborazione con la Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences (UniCamillus) di Roma. .E' possibile iscriversi al test di ammissione dal 3 giugno 2019 al primo ottobre. In allegato il bando specifico per gli studenti comunitari.
Di seguito alcune informazioni importanti, con l’auspicio di divulgare a conoscenti e famigliari
Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences (UniCamillus)
Ecco la sorpresa di Pasqua !!!! SAVE THE DATE - CONGRESSO NAZIONALE ANTeL in collaborazione con la SIBIOC . Le modalità di iscrizioni che saranno aperte dalla prima settimana di maggio le troverete sul sito del provider La Crisalide . Vi aspettiamo numerosi per un congresso che metterà in evidenza le nostre competenze attuali e future e il nostro ruolo nel nuovo ORDINE . ANTeL c'è!!!
Iscrizioni, link: http://lacrisalide.it/corsi-ecm.php
Locandina.
link
https://www.tworg.it/site/assets/nm_190327_locandina_a34.pdf
Dall' 11 al 13 Ottobre 2019, presso il prestigioso Palacongressi di Rimini, si svolgerà il 1° Congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
L’evento vedrà la partecipazione delle 19 professioni sanitarie, che, con i loro oltre 220.000 professionisti, sono confluite all’interno della neo costituita Federazione a seguito dell’entrata in vigore della legge 3 del 2018.
Il 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP rappresenta quindi una prima occasione di incontro e confronto per i partecipanti che saranno impegnati in seduta plenaria sui temi della riforma ordinistica e della tutela della salute individuale e collettiva.
Oggi è quanto mai necessario aumentare l’informazione e la consapevolezza sulla promozione della salute, sia della popolazione (persone, alcune delle quali fruitrici delle prestazioni sanitarie) che dei decisori e delle professioni sanitarie (addetti ai lavori), per favorire la partecipazione a scelte appropriate e l’utilizzo responsabile di un bene prezioso come il Servizio sanitario nazionale.
Benché nell’individuo gli aspetti di salute e malattia coesistano, per il nostro congresso abbiamo scelto di veicolare un messaggio positivo, approfondendo, in un’ottica preventiva, quindi educativa, il concetto di benessere, piuttosto che i deficit della persona (disturbi e malattie).
La sfida della promozione del benessere che deve investire tutti, ciascuno per la sua parte, dai decisori politici ai professionisti sanitari e i singoli individui, è quella di realizzare, con l’impegno di ogni giorno e un adeguato supporto alla ricerca scientifica e tecnologica, un sistema sociale, sanitario e assistenziale sempre più efficace, affinché si possano prevenire le malattie, migliorare i tempi della loro identificazione, di una loro corretta valutazione e diagnosi, degli interventi possibili, anche rallentando il declino funzionale con il conseguente miglioramento della qualità della vita dei pazienti e familiari.
Il congresso, nelle differenti sessioni scientifiche, caratterizzate dalla collaborazione multidisciplinare e interprofessionale, tra le professioni afferenti all’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, attraverso modalità formative significative e coinvolgenti, tratterà, con focus e relazioni da parte di esperti, l’attualità in tema di promozione della salute, affrontando, secondo alcune macro-aree di interesse: gli aspetti legati alla diagnosi e alla cura, alla luce dell’innovazione scientifica e tecnologica, del coinvolgimento di ogni professionista nei processi di presa in carico delle persone assistite, del processo di digitalizzazione in atto, degli aspetti tecnico-scientifici di cronicità, fragilità e malattie degenerative proprie di ciascuna professione. Ulteriori interventi da parte di esperti approfondiranno gli aspetti della riforma ordinistica (legge 3/2018) e sugli aspetti di bioetica, etica e deontologia professionale alla luce di temi di attualità come la comunicazione sui social, la responsabilità professionale, la privacy, la trasparenza e la prevenzione della corruzione.
Il 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP ospiterà anche sessioni dedicate alla discussione e premiazione delle migliori tesi di laurea triennali (Premio Crocetti) e magistrali, affinché i neolaureati più meritevoli possano trovare nella manifestazione un luogo di visibilità e opportunità.
Presidente del Congresso
Presidente FNO TSRM PSTRP
TSRM Dott. Alessandro Beux
Direttore Tecnico Scientifico
Componente del Comitato Centrale FNO TSRM PSTRP
TSRM Dott. Vincenzo Braun
ANTEL in collaborazione con ASSD Associazione Scientifica Sanità Digitale promuove al 13° Forum Risk Management in Sanità il corso " Buone pratiche : le professioni sanitarie protagoniste dell'innovazione digitale in Sanità".
Firenze, Fortezza da Basso 28 Novembre 2018 dalle ore 9.15 alle ore 13.30
Si svolgerà al 13° Forum Risk Management in Sanità a Firenze, mercoledì 28 Novembre dalle ore 9.15 alle ore 13.30, il corso " Buone pratiche : le professioni sanitarie protagoniste dell'innovazione digitale in Sanità" organizzato da ASSD Associazione Scientifica Sanità Digitale promosso da ANTEL ed in collaborazione con il CONAPS, l'Ordine TSRM e PSTRP, SIMEDET ed il CID .
Il tema del convegno, si inserisce tra i filoni tematici proposti dall'organizzatore del Forum Risk Management 2018 "Promozione dell’innovazione tecnologica basata sulla evidenza dei risultati e sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale", e vedrà la partecipazione attiva del Presidente Nazionale ANTEL Dr.ssa Alessia Cabrini, che promuove l'introduzione del digitale per rendere il processo sanitario più efficiente ed efficace, sia per i pazienti che gli operatori, ridurre i costi e favorire la sostenibilità del sistema sanitario messo oggi sempre più in crisi dall'aumento della età media di sopravvivenza, con conseguente aumento della cronicità, e dai tagli alla spesa pubblica.
In allegato la locandina del convegno.
Il Presidente Antel Dr.ssa Alessia Cabrini
ANTEL e SIMEDET al "13° FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA' 2018 " a Firenze, promuovono sessioni scientifiche accreditate ECM e STAND Istituzionale per la determinazione della glicemia e la prevenzione cardiovascolare
Al "13° FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA' 2018 " a Firenze, ANTEL in collaborazione con SIMEDET realizzano e promuovono sessioni scientifiche accreditate ECM di particolare interesse per i professionisti sanitari per gli elevati contenuti formativi.
Inoltre ANTEL sarà presente per tutta la durata della Convention dal 27 al 30 Novembre, con uno Stand Istituzionale in collaborazione con SIMEDET, COGEAPS , AOU CARREGGI ed Ordine TSRM e PSTRP , dove si effettueranno la determinazione della Glicemia, visite mediche finalizzate alla prevenzione del Rischio Cardiovascolare, informazioni sull' Albo professionale e Rinnovo promozionale iscrizione ANTEL.
In allegato il LINK :
https://www.forumriskmanagement.it/index.php/simedet-2018
Il Presidente Nazionale Antel Dott.ssa Alessia Cabrini
l'Associazione Scientifica per la Sanità Digitale (ASSD) ha istituito l’Osservatorio sulle Competenze Digitali in Sanità, coinvolgendo le Professioni sanitarie, Ordini professionali, Associazioni di settore, professionisti della Sanità, Università e istituzioni interessate al tema, con l’obiettivo di analizzare e verificare - tramite confronto soprattutto con le Professioni Sanitarie e con qualificati operatori del settore - lo stato dell’arte e le diverse tipologie di competenze e conseguenti percorsi di formazione richiesti per le diverse figure coinvolte nel processo.
Nel periodo 2018-2019, ASSD ha deciso di focalizzare le attività dell'Osservatorio sulle Competenze Digitali dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, operando in collaborazione con il proprio socio fondatore Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (A.N.Te.L.), e con il supporto dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano.
A tal fine, ti chiediamo di dedicarci alcuni minuti del tuo tempo per rispondere a un questionario finalizzato a comprendere il ruolo delle Competenze Digitali per i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. Per partecipare alla ricerca è sufficiente utilizzare il link riportato di seguito, che conduce alla pagina Web su cui è pubblicato il questionario:
https://survey.opinio.net/s?s=21672
Ti preghiamo di rispondere al questionario entro il 30 Novembre 2018.
I dati raccolti saranno elaborati statisticamente e trattati in forma anonima e aggregata esclusivamente ai fini della Ricerca, e saranno presentati in occasione di un evento pubblico pianificato per i primi mesi del 2019.
Ringraziandoti in anticipo per la collaborazione, restiamo a tua disposizione per ogni eventuale richiesta di chiarimento.
Cordiali saluti,
Per ASSD Per A.N.Te.L.
Il Presidente Gregorio Cosentino La Presidente Alessia Cabrini
www.itiscastellanagrotte.gov.it
Workshop in italiano sul nuovo ordine multialbo dei Tecnici Sanitari di Radiologia medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche ,della Riabilitazione e Prevenzione
Firenze 25 settembre 2018 Sala Onice Palazzo dei Congressi di Firenze ore 11.00-13.00
Con il Patrocinio Istituzionale del Conaps e della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche ,della Riabilitazione e Prevenzione si terrà nell'ambito di IFBLS2018 un workshop in italiano nella giornata del 25 settembre dalle ore 11.15 alle 12.45, presso la Sala Onice del Palazzo dei Congressi di Firenze, sul sistema ordinistico e il processo di iscrizione alla piattaforma.
Tale workshop è rivolto a tutti professionisti TSRM - PSTRP del SSN . Ai fini di favorire l'accesso gratuito da parte di un numero limitato di professionisti interessati ( 100 posti ) è opportuno inviare una e-mail al seguente indirizzo : fernandocapuano68@gmail.com .
link:
http://www.ifbls2018.org/2018/documenti/Programma.pdf?random=1286
www.antel.org
http://www.firenzefiera.it/eventi/congressi/33rd-world-congress-of-biomedical-laboratory-science-2018--ifbls/7472/
Programma :
11.15-12.45
Italian workshop:
Put order in the Healthcare professions’ regulation
F. Capuano, E. Macera Mascitelli
New vison and adding value for italian healthcare
professions’ regolamentation
La vision multidisciplinare: un valore aggiunto per
l’Ordine multialbo della FNO TSRM e PSTRP
A. Cabrini
Institutional Rappresentation and regolamentation of Italian
Diagnostic, Prevention, Riabilitation Heathcare profession
(TSRM PSTRP)
La Federazione Nazionale degli Ordini TSRM PSTRP
nello scenario della rappresentatività istituzionale e le
opportunità per i professionisti
A. Beux
How to register in the Professional list
Il processo di iscrizione all’albo professionale: la nuova
piattaforma TSRM e PSTRP
L. Capaccioli
Il Presidente ANTEL Nazionale
Dr.ssa Alessia Cabrini
------------------------------
26
GIU - Sta nascendo un nuovo albo professionale che riguarderà la figura
dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico; questo avviene
all’interno dei nuovi Ordini Tsrm Pstrp regolamentati con il Dm 13 marzo
2018. Sono infatti 17 i nuovi albi professionali di questo
“maxi-ordine” in via di costituzione, oltre i Tsrm e gli Assistenti
Sanitari già ordinati. L’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di
Laboratorio Biomedico (Antel), una delle Associazione Maggiormente
Rappresentative (Amr) di categoria è in prima linea in questa
prospettiva e sta portando avanti questo lavoro rivoluzionario per la
professione dei Tecnici di Laboratorio.
I Tecnici Sanitari di
Laboratorio Biomedico sono solo una delle numerose professioni che
dovranno costituire il proprio albo, ai sensi del Dm 13 marzo 2018,
entrando in un Organo Sussidiario dello Stato che comprenderà oltre
200mila professionisti della salute.
Per discuterne, sabato 23
giugno, presso l’Hotel Capital Inn di Roma in zona Giardinetti,
l’Associazione ha tenuto una conferenza nazionale con le parti
interessate. Il convegno è stato diretto e guidato grazie ai quadri
nazionali, il Presidente Nazionale di Antel Alessia Cabrini e il Vicepresidente Paolo Casalino; quest’ultimo ha curato tutti gli aspetti organizzativi di un evento che è stato il primo nel suo genere.
Al convegno erano presenti Saverio Proia, in rappresentanza dell’Aran e già dirigente del Ministero della Salute; l’avvocato del Conaps Marco Croce; Francesco Sorgini, ingegnere informatico responsabile della piattaforma d’iscrizione all’ordine e Fernando Capuano. Il meeting è
stato utile ai fini della formazione dei Rappresentanti delle
Associazioni Maggiormente Rappresentativi (Ramr) che avranno il delicato
compito di valutare i titoli abilitanti l’esercizio della Professione
dei Tecnici di Laboratorio Biomedico e determinare la loro idoneità a
far parte dell’albo o meno. Ogni regione avrà i propri Ramr e la
valutazione avverrà sulla base di determinati titoli in possesso in base
alle normative vigenti sulla equivalenza titoli.
Roma 23 giugno
Quotidiano Sanità seguirà i lavori con la presenza di un corrispondente.
Dopo il Patrocinio della Federazione Nazionale Ordini dei TSRM e delle Professioni Tecniche Sanitarie della Riabilitazione e Prevenzione e del Conaps .
Attesi i contenuti e la partecipazione di delegati delle AMR , del Responsabile Informatico della Piattaforma Datakei Ing. Franco Sorgini che si prenderà carico della registrazione di più di 200.000 nuovi professionisti, del dott. Francesco Saverio Proia Consulente Aran , il principale Quotidiano d'informazione sanitaria italiano , Quotidiano Sanità, sarà presente ai lavoricon un suo corrispondente per seguire i lavori e realizzare un articolo con i contenuti della giornata.
Da Antel fatti non parole.
Il Presidente nazionale Antel Dr.ssa Alessia Cabrini
Corso di laboratorio sulla diagnostica delle malattie emorragiche-22-23 giugno 2018
l'evento è gratuito per i soci ANTeL.
INDICARE NELLA PARTE AFFILIAZIONE DI ESSERE SOCIO ANTEL E IL NUMERO DI ISCRIZIONE
Il Segretario Nazionale Antel Dr.ssa Anna Pavone
Titolo : Corso " Giornata di Emostasi " 12 Giugno a Roma Università di Tor Vergata Aula Magna Gismondi.
Ancora posti disponibili al Corso Ecm gratuito.......
Il Presidente nazionale Antel Dr.ssa Alessia Cabrini
MEETING ANTEL su " STATO DELL ’ARTE SU ORDINE E ALBO PROFESSIONALE "
SABATO 23 GIUGNO 2018 ore 9.45 - 16.00
HOTEL CAPITAL INN CENTRO CONGRESSI Via Carlo Santarelli 96, Roma
È indetto da Antel il Meeting dal titolo: " STATO DELL ’ARTE SU ORDINE E ALBO PROFESSIONALE " il prossimo 23 Giugno a Roma presso l' Hotel Capital Inn Centro Congressi.
La Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della
prevenzione, nonché il Conaps hanno concesso il Patrocinio Istituzionale all'evento nazionale promosso da Antel per i quadri e RAMR impiegati per le procedure d'implementazione dell' Albo dei Tecnici Sanitari di laboratorio biomedico.
Il Presidente Nazionale Antel
Dr.ssa Alessia Cabrini
Comunicazione ai soci: Dal 1° Luglio 2018 quota associativa di 6 mesi"
In allegato la delibera
Firmato il Presidente Antel Nazionale
Dr.ssa Alessia Cabrini
Importante incontro di Antel presso l' Azienda USL SUD TOSCANA
Costituzione del Neo Team Formatori ANTEL
Importante incontro di Antel presso l' Azienda USL SUD TOSCANA
Costituzione del Neo Team Formatori ANTEL
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.